La+forma+esagonale+della+matita+ha+vari+perch%C3%A9%21
curiosauroit
/2022/02/03/la-forma-esagonale-della-matita/amp/

Giuseppe F

La forma esagonale della matita ha vari perché!

Quasi tutte le matite (e con loro i pastelli) rivelano una base esagonale. Per quale motivo? Scopriamo insieme le molteplici…

4 anni ago

Ponzio Pilato, la figura storica dietro l’immagine biblica

La figura di Ponzio Pilato, al di là del largo spazio che occupa nel racconto evangelico, è abbastanza opaca e…

4 anni ago

Civiltà e macellazione: una storia antica e complessa

L'essere umano ha cominciato a macellare gli animali molto prima del previsto. Tuttavia, il processo di abbattimento di un animale…

4 anni ago

La stella pulsante più luminosa e strana mai rivelata: si trova a soli 4000 anni luce da noi

Continuano le ricerche su una strana e misteriosa stella pulsante rivelata da un gruppo di cercatori australiani a soli quattromila…

4 anni ago

La straordinaria eredità degli Aztechi in Messico

Nel 1519 la spedizione capitanata da Hernán Cortés fece conoscere agli europei le complesse, esotiche e raffinate culture del Messico…

4 anni ago

Non furono i vichinghi i primi abitanti delle Isole Faroe…

Grazie all'analisi genetica di un resto di una pecora, oggi sappiamo che non furono i vichinghi i primi abitanti delle…

4 anni ago

I videogiochi più inquietanti e maledetti della storia

Anche i videogame hanno la loro mitologia, che spesso non è legata al loro contenuto ma a storie che si…

4 anni ago

Cacao: l’oro dei Maya che valeva anche come moneta

Il cioccolato per gli antichi Maya era una cosa seria. Tutti i nobili consumavano cacao sotto forma di bevanda rituale…

4 anni ago

IKEA: un’azienda multinazionale nata nella prima metà del ‘900 da un negozietto svedese

IKEA è oggi un marchio dominante in tutto il mondo. I negozi di questa catena specializzata nella vendita di mobili, complementi d'arredo…

4 anni ago

In Giappone c’è chi guadagna senza far nulla: ecco come

Si può guadagnare uno stipendio senza fare nulla? Almeno in Giappone la cosa è possibile. Capiamo perché e, soprattutto, come...…

4 anni ago

Bruno Pincherle, il pediatra eroe di Trieste

Gli eroi non sono per forza soldati che combattono in prima linea con armi e armature. Bruno Pincherle, per esempio,…

4 anni ago

Alimenti e prodotti tossici con cui abbiamo a che fare ogni giorno

Senza saperlo, in casa, siamo circondati da tantissimi prodotti tossici. Alimenti o prodotti di uso comune, che possono essere molto…

4 anni ago

Una particella più pesante del bosone di Higgs…

Novità molto interessanti dal CERN di Ginevra. Una nuova scoperta, non ancora confermata, potrebbe provare l'esistenza di una particella più…

4 anni ago

Tutte le scoperte del progetto ScanPyramids in Egitto

La missione ScanPyramids è nata nel 2015 come un progetto internazionale guidato dall'Università del Cairo e dall'Istituto francese HIP (Heritage…

4 anni ago

Lo strano caso della pioggia di sangue in Spagna

Nel 2014 una pioggia rosso sangue sorprese gli abitanti di Fuente Encalda, in Spagna. Non si trattò di una piaga…

4 anni ago

Come nascono i complottismi e perché hanno (spesso) a che fare con la stupidità

Le teorie del complotto immaginano che dietro la realtà e i fatti storici si nascondano sempre delle trame occulte, o…

4 anni ago

Consonno, un paese da fiaba perso nell’oblio

Consonno oggi è un paese fantasma, ma fino a qualche tempo fa questo piccolo centro in provincia di Lecco era…

4 anni ago

Fegato: un organo davvero essenziale!

Diciamo la verità, fra tutti gli organi del corpo umano, il fegato è quello di cui ci preoccupiamo di meno.…

4 anni ago