I+due+fisici+che+furono+in+grado+di+distruggere+la+Terra%3A+fortunatamente+non+ci+riuscirono
curiosauroit
/2022/01/19/i-due-fisici-che-furono-in-grado-di-distruggere-la-terra-fortunatamente-non-ci-riuscirono/amp/

Scienza

I due fisici che furono in grado di distruggere la Terra: fortunatamente non ci riuscirono

Otto Robert Frisch e la zia Lise Meitner sono i responsabili della prima teoria sulla fissione nucleare. Basandosi sulla scoperta…

3 anni ago

Profezie inquietanti per il 2022: i messaggi di Aery Yormany

Un tempo le profezie erano dettate da grandi maghi, misteriosi santoni o professionisti dell'arte esoterica. Oggi dobbiamo accontentarci di annunci…

3 anni ago

Nuovi ambiti di conoscenza sull’origine della vita

Sappiamo che la forma di una cellula influenza la sua funzionalità e determina le sue caratteristiche chimiche e biologiche. Il…

3 anni ago

L’infinito non è infinito: l’Universo ha una barriera ai suoi confini

E se l'Universo non fosse infinito come abbiamo sempre teorizzato? Negli ultimi anni si sta diffondendo tramite alcuni scienziati una…

3 anni ago

Risonanza magnetica – un reparto cardiologico all’avanguardia con un nuovo macchinario

Ogni tanto l'eccellenza arriva anche in provincia. Parliamo di risonanza magnetica. A Frosinone nasce un nuovo reparto cardiologico all'avanguardia grazie…

3 anni ago

A letto nello spazio, ecco come dormono gli astronauti

Un'esperienza diversa dal normale, si fluttua e il rischio di sbattere contro qualcosa è alto, ma ci sono stratagemmi interessanti…

3 anni ago

Un robot senza parti elettroniche: nasce il robot alga

È possibile creare un robot senza parti elettroniche? Pare di sì. Bisogna utilizzare un'alga particolare e un involucro di plastica...…

3 anni ago

Scoperte le caratteristiche dei pazienti più spesso morti per Covid-19

Quali sono i fattori di rischio più di frequente associati alla morte per Covid-19? Una ricerca dell'Università di Oxford condotta…

3 anni ago

Villadei, un altro italiano andrà nello Spazio: arriveranno astronauti per i futuri voli commerciali

Già nel 2012 il colonnello Walter Villadei aveva concluso con successo l’addestramento a Star City, ma non era comunque riuscito…

3 anni ago

COVID e complicazioni cardiache: Quale è la correlazione

Può il Covid danneggiare il cuore? La risposta sembrerebbe essere affermativa, nonostante questa malattia sia principalmente di tipo respiratorio e…

3 anni ago