Non tutti sanno che il gelso bianco ha molte proprietà e serve anche per contrastare il diabete. Scopriamole insieme.

Il Gelso bianco è una pianta che ha delle proprietà molto importanti. In questi ultimi anni, gli studi hanno dimostrato che ha un’azione antitumorali e anti diabete.
LEGGI ANCHE—>ECCO COSA SUCCEDE AL CORPO SE NON CI SI FA LA DOCCIA PER 2 GIORNI
In Italia è molto facile reperire la pianta, essendo presente un po’ ovunque, crescendo spontaneamente anche nei filari e nelle siepi, vicino agli edifici.
Il gusto del frutto è molto dolce ed è formato da delle piccole drupe, bianco-rosate. Inoltre, ha anche molte sostanze che fanno bene al nostro organismo, come Vitamine, Amminoacidi e Sali Minerali.
La cultura cinese usa da anni questo frutto e lo impiega in diversi modi: dall’insonnia alle vertigini, fino all’azione protettiva su fegato e reni.
Le proprietà sono: Antiossidanti, Astringenti, Diaforetiche (favorisce la sudorazione), Diuretiche, Ipotensive (abbassa la pressione sanguigna).
Il Gelso Bianco: importante per le sue proprietà antitumorali e anti diabete
E’ molto importante contro i batteri che causano disturbi ai denti, come ad esempio le carie.
Hanno dimostrato, alcuni studi, di come Il Gelso Bianco ha le proprietà antitumorali.
LEGGI ANCHE—>QUALI SONO I CIBI CHE FANNO BENE ALLA PELLE?
E’ importante anche per contrastare il diabete mellito di tipo 2. Ma non tutti possono fare uso di questo frutto, come per chi è allergico o per chi ha una ipersensibilità a uno dei suoi componenti.
Molto importante è quello di far presente al proprio medico curante se si vuole assumere preparati a base di gelso bianco.

Serve anche per contrastare i livelli di colesterolo, se si segue una dieta sana. E’ molto utile, anche, per contrastare la febbre, infiammazione, il mal di testa, la tosse e la diarrea.