Linda Franzo, ospite di una Rsa di Caorle, in provincia di Venezia, ha festeggiato 107 anni dopo aver sconfitto il famigerato Covid

Tra la variante britannica del Covid che si sta rivelando più contagiosa del ceppo originario, i quotidiani bollettini epidemiologici che assomigliano sempre di più a quelli di guerra per le tante, troppe vittime, una media giornaliera di 400/500 decessi, e lo scioccante assalto a Capitol Hill, il Parlamento statunitense, da parte dei supporter di Donald Trump, prossimo a sloggiare dalla Casa Bianca, per impedire da parte delle Camere riunite la certificazione dei voti ottenuti dal Presidente eletto Joe Biden, l’incipit del 2021 non è stato come tutto il mondo auspicava. Eppure, la vita è talmente varia, perfino bella perché sa regalare proprio nel momento in cui le tenebre sembrano prevalere, avviluppando tutto e tutti, sprazzi di luce che aprono il cuore alla speranza: a Caorle, in provincia di Venezia, Linda Franzo, detta Pierina, ha festeggiato 107 anni dopo aver sconfitto il Covid!
LEGGI ANCHE –> Usa, assalto alla democrazia: 4 morti e 52 feriti
Caorle, in provincia di Venezia, a 107 anni ha sconfitto il Covid dopo la Spagnola
Linda Franzo, detta Pierina, è nata alla vigilia della Grande Guerra, ha superato la Spagnola, pandemia che falcidiò la popolazione mondiale, 50 milioni di morti tra il 1918 e il 1920, le altre grandi prove del Novecento e infine è riuscita a superare anche l’infezione da coronavirus che ha proprio nelle persone anziane, e quindi molto prevedibilmente con un sistema immunitario fortemente indebolito, le sue vittime preferite. Dal 2017 Linda Franzo è ospite del Centro Servizi Residenziali dell’Azienda speciale “Don Moschetta” di Caorle dove solo poche settimana fa era uno attivo un focolaio, con oltre 30 contagiati tra gli anziani.
LEGGI ANCHE –> FIMMG: “Se medici non vaccinati, impossibile coinvolgerli come vaccinatori”
Adesso nella struttura non vi sono più positivi e la signora Linda ne è diventata una sorta di “mascotte” con i suoi 107 anni compiuti e per la tenacia dimostrata nello sconfiggere il Covid risultando negativa all’ultimo tampone molecolare effettuato nei giorni scorsi dal personale sanitario incaricato del controllo degli ospiti.