Ciclo mestruale: ecco i cibi perfetti per non stare troppo male e quelli da evitare
Ad esempio il tonno e i carboidrati complessi: contengono omega 3 (contenuto in un po’ tutto il pesce azzurro e nei legumi) e triptofano, utile a risollevare l’ umore e a regolare i livelli di serotonina. Una bella pasta col tonno, semplice e veloce: vi farà anche bene!
Ottima anche la frutta di stagione (le migliori sono banane, fichi e prugne), ricca di vitamine che sintetizzano la serotonina. Molto bene anche frutta secca come mandorle, anacardi e nocciole, ricche di magnesio che rilassa la muscolatura dell’utero. Un alimento in grado di darvi una grossa mano col ciclo mestruale?
Unite crusca, fiocchi d’avena e altri cereali con latte di soia, di riso o di mandorle, oppure scegliete le migliori verdure a foglia verde: bietole e spinaci cotti, broccoli e barbabietola rossa. Da evitare invece bevande come caffè, the e superalcolici, o le bibite eccessivamente gasate e zuccherate, che riducono l’assorbimento del magnesio. Evitate anche latte e derivati, carni rosse, i dolci e gli alimenti grassi ricchi.